-
TENDENZE ARREDAMENTO | Mixare & Inventare
Le nuove tendenze iniziano all'insegna del "faccio perché mi piace" Si può quasi dire che le nuove tendenze per l'arredo d'interni è di non avere tendenze. Stop all'arredamento che propone uno stile univoco e ingessato, perché trendy significa mixare.
Il design d'interni apre più che mai le porte all'inventiva, la creatività non è più sufficiente, occorre attingere alla capacità di mixare i vari stili, shakerando un po' di tutto, per tirare fuori dal cilindro uno stile nuovo, ogni volta personale, unico e cucito su misura. Una strada che i professionisti dell'arredamento percorrono già da tempo, ma che mai come quest'anno sarà il leitmotiv per l'arredamento d'interni.
ARREDAMENTO: MIXARE VARI STILI
Basta quindi con lo stile moderno, metropolitano e urban, scandinavo, artigianale, shabby chic, classico... perché il vero must è fare un cocktail di tutto, dove tutto è concesso purché sia gradito a chi deve vivere l'ambiente, che lo deve sentire suo, funzionale e personale, in grado di sottolinearne l'individualità e i giusti.
Sembra la più semplice delle formule, invece non è per nulla facile, perché il rischio di creare un accozzaglia senza senso è a due passi. Mixare vari stili tra loro è questione di spazi, colori, forme e armonia d'insieme, ma anche una buona dose di esperienza e gusto estetico.
VA DI MODA CIO' CHE PIACE
La fiera internazionale che si tiene in Germania "Tendence" è stata molto chiara; va di moda ciò che piace, senza ricette preconfezionate, come ha sottolineato anche l'ultimo Salone del Mobile di Milano; non ci sarà più un unico stile definito "di tendenza", piuttosto le nuove linee progettuali si basano sulla totale libertà e sulla mancanza di una tendenza definita.
Se si deve individuare un argomento principe per il futuro. All'unanimità c'è un solo concetto: Natura. Spazi fluidi, colori e materiali diversi, scelti per pareti e pavimenti e mixati con creatività ed estro, ma possibilmente con riferimenti nella natura.
DESIGN D'INTERNI: Design interni casa, tendenze design d'interni
Carta da parati alle pareti
Torna di moda il gusto del decoro sulle pareti, da abbinare a pavimenti funzionali e poi tornano le linee anni '50 e '60 da posizionare con grande attenzione, ma che sembrano messe quasi a caso. Grande ritorno degli anni sessanta quindi, perché probabilmente sottolineala voglia di riscoprire e rivivere quegli anni anticonformisti, fatti di cambiamenti e di grandi ideali, anni in cui il benessere e la crescita economica portarono a un importante fermento e vitalità.
STILE GREEN

RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE
Il recupero segue la filosofia green, per cui anche nelle ristrutturazioni ci sono molte meno demolizioni, l'orientamento è quello di "recuperare" tutto quello che si può, per cui non si smantella più il vecchio pavimento, o lo si rimuove soltanto in parte, o si lascia totalmente dov'è e si copre. La scelta di "coprire" si applica sulle superfici orizzontali (pavimenti) e verticali (pareti). I pavimenti flottanti permettono di realizzare una nuova pavimentazione in poco tempo e con diversi materiali: scegliendo tra pvc, laminato o legno.

ARTIGINALE E IMPERFETTO È PIU' BELLO

PARQUET IN LEGNO E SIMILEGNO

Colori nell'arredamento
CONTINUA A LEGGERE: COPRIRE I PAVIMENTI
TENDENZE | Pavimenti e Pareti
TESTATA LETTO | 15 idee per arredare la parete
CARTA DA PARATI | Look moderno e arredativo
GLI SPAZI | Nel design d'interni
UTILIZZO DEL COLORE | Nel design d'interni
Anticipazioni 2025 nel Settore Home Decor e Interior Design
HOME DECOR | La carta da parati Arredamento casa pareti Arredamento interno Le finiture d'intenni
HOME DECOR E DECORAZIONI D'INTERNI: Tendenze Decorazioni casa Decorazioni per soggiorno Idee decorazione casa
Carte da Parati: Un Mondo di Design e Stili Design d'interni Design interni casa Tendenze design d'interni
Pavimenti Moderni: Tendenze, Materiali e Soluzioni per Ogni Ambiente Arredamento moderno . Arredamento contemporaneo