Rivestimenti e Pavimentazione Ufficio
Quando si tratta di scegliere il pavimento per gli uffici, la scelta merita un momento di attenzione! Si tratta di un utilizzo professionale, che deve coniugare praticità ed estetica. Ufficio privato, ufficio direzionale, uffici pubblici... le tipologie sono tante, ogni lavoro ha le sue necessità.

Pavimentazione uffici: soluzioni professionali, funzionali e di design
Scegliere i pavimenti per uffici non è mai una decisione banale. A differenza delle superfici domestiche, un pavimento per ufficio deve soddisfare esigenze ben più complesse, sia in termini di resistenza che di estetica, mantenendo un equilibrio perfetto tra funzionalità, durata nel tempo e stile. Che si tratti di uffici pubblici, privati, enti o banche, la pavimentazione gioca un ruolo fondamentale nell’immagine e nella produttività di un ambiente lavorativo.
Pavimento ufficio: cosa considerare nella scelta
Quando si parla di pavimentazione per uffici, è necessario tenere conto di alcune caratteristiche specifiche:
- Resistenza al traffico intenso: il pavimento deve sopportare un continuo passaggio e movimento di persone.
- Carico statico elevato: mobili pesanti come armadi, archivi e postazioni di lavoro richiedono una pavimentazione solida e stabile.
- Certificazione al fuoco: il comportamento del pavimento in caso si incendio può favorire la gestione dell'emergenza.
- Design sobrio ma elegante: anche il pavimento contribuisce all’identità visiva dell’ambiente, in coerenza con arredamento.
- Funzionalità tecnica: in molti contesti lavorativi è necessaria una pavimentazione con caratteristiche specifiche
Tipologie di pavimenti per uffici più richieste
Il pavimento per ufficio deve sopportare una sollecitazione specifica, in primis delle seggiole a rotelle, per cui deve essere stato testato per resistere allo sfregamento continuo e riportare la classe di appartenenza. E il carico pesante degli archivi? in questo caso il grado d'improntabilità è importante. E se si tratta di un ufficio aperto al pubblico? Sicuramente la classe di resistenza al fuoco è indispensabile. Se invece si deve pavimentare un ufficio direzionale, quasi sicuramente deve essere molto bello, per dare una sensazione di'importanza.
Tra i nostri prodotti per la pavimentazione c'è una scelta vastissima, dai pavimenti di rappresentanza, dove l'estetica è messa in massima evidenza, fino ai pavimenti più robusti in assoluto, adatti anche al passaggio dei transpallet. Tra i tanti pavimenti per ufficio possiamo fornire moquette insonorizzante, pavimenti vinilici da incollo e per la posa flottante, pavimenti da ufficio in spc e in laminato. Le tecnologie e i materiali oggi disponibili offrono una vasta gamma di pavimenti per uffici moderni, pratici e duraturi:
1. Pavimenti vinilici in PVC tecnico per uffici funzionali
Perfetti per ambienti lavorativi dinamici. Sono resistenti, non temono acqua e liquidi, facili da pulire e disponibili in un’ampia scelta di finiture, anche effetto legno o cemento. I pavimenti tecnici in PVC offrono anche ottime proprietà fonoassorbenti e antiscivolo. La possibilità di scelta spazia all'interno di un ampio ventaglio di prodotti, in telo oppure in piastrella, sia in composizione omogenea che eterogenea, per la posa in opera incollata e flottante.
2. Pavimenti LVT (Luxury Vinyl Tile) negli uffici che puntano sull'estetica
Soluzione dall'aspetto estetico di fascia alta, simile ai materiali naturali ma con la praticità del vinile. Ideali per uffici di rappresentanza, sale riunioni e ambienti direzionali. I pavimenti LVT hanno il grande vantaggio di avere uno spessore di pochi centimetri, pur essendo molto robusti. Essendo pavimenti sottili non alzano di molto il piano di calpestio, anche in caso di applicazione sopra i pavimenti esistenti.
3. Pavimenti SPC (Stone Plastic Composite) per la posa flottante
Una variante del pavimento in vinile, perfetta per ambienti professionali dove è richiesta una presenza estetica elevata e un pavimento con posa a secco, senza collanti. Il pavimento SPC offre lunga durata anche in contesti stressanti. Disponibile in formato lama con effetto parquet e in formato piastrella.
4. Moquette in telo e in quadrotte per uffici accoglienti
Ideale per uffici open space, call center e zone relax, la moquette è il pavimento più silenzioso che ci sia. La moquette a quadrotte, oltre che essere confortevole, fonoassorbente e modulare, l permette interventi rapidi in caso di sostituzione o manutenzione.
5. Pavimenti industriali in mattonella autoposante
Facili da installare e rimuovere, hanno uno spessore che varia da 4 a 7 mm. si possono posare anche senza colla in contesti industriali e commerciali. Sono piastrelle in pvc omogeneo perfette per ambienti con forti sollecitazioni e carichi pesanti. Offrono un’ottima soluzione in termini di praticità e versatilità.
6. Pavimenti 60x60 per sopraelevati uffici
I pavimenti sopraelevati per uffici rappresentano una soluzione tecnica eccellente per ambienti che richiedono una gestione efficace degli impianti elettrici, informatici o idraulici. Consentono l’accesso rapido al sottofondo e sono ideali per sale server, uffici direzionali e spazi tecnologici. Le mattonelle in pvc 60x60 completano l'utilità del pavimento sopraelevato con l'aspetto piacevole.
7. Pavimenti in laminato, quanto di più simile al parquet ma con più resistenza
I pavimenti in laminato per uffici hanno il vantaggio di essere pavimenti "caldi" essendo costituiti di fibra di legno, ma con superficie molto resistente. Hanno uno spessore di 12 mm. e una resistenza AC6 quindi sono coibentanti e non necessitano d'essere incollati. Ottima soluzione per uffici provati dove l'estetica è fondamentale.

Pavimenti per uffici e immagine aziendale
Il design del pavimento non è solo una questione estetica. Le superfici contribuiscono alla percezione del brand e influenzano il benessere e la produttività del personale. Che si scelga uno stile creativo, professionale, minimal o corporate, il pavimento è un biglietto da visita visivo per clienti, fornitori e collaboratori. I nostri pavimenti e rivestimenti di adattano a ogni stile di uffici. Sarà sicuramente stimolante abbinare pavimenti e rivestimenti murali per creare progetti, integrando le superfici orizzontali e verticali.
Clienti e settori serviti
Abbiamo fornito pavimenti per uffici in numerosi contesti, tra cui:
- Uffici pubblici e privati
- Enti pubblici e istituzioni
- Banche e agenzie finanziarie
- Studi professionali
- Spazi coworking e ambienti direzionali
Certificazioni e sicurezza
Tutti i nostri materiali sono conformi alle normative vigenti e dispongono delle certificazioni CE, oltre che ogni tipo di certificazione comprovante le performance del pavimento, come l'omologazione ministeriale di reazione al fuoco Bfl-s1 / Cfl-s1 – norma EN 13501-1 e certificazioni antiscivolo.
Affidarsi a professionisti nella scelta dei pavimenti per uffici significa garantire comfort, durata e coerenza estetica all’ambiente di lavoro. Offriamo consulenza per la realizzazione dei progetti e soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza aziendale.

Pavimenti per ogni tipologia di ufficio
Che tipo di ufficio si vuole pavimentare? Amministrativo, direzionale, uffici operativi. La scelta del materiale giusto e del prodotto deve essere fatta in base alla funzionalità e al tipo di sollecitazione che il pavimento può sopportare. Pavimento in legno, pavimento in laminato, pavimento vinilico... oppure pavimento molto silenzioso come la moquette? Antibatterico, antiscivolo. Le caratteristiche sono importanti quando si parla di comfort e praticità.
Deve essere un pavimento di pregio, un pavimento di lusso dedicato ad ambienti di rappresentanza. Oppure deve essere il più possibile pratico. Tra tutti i pavimenti tecnici che proponiamo sicuramente c'è quello giusto, anche per le situazioni dove si vuole ricoprire il pavimento esistente in modo veloce ed efficace, senza demolire quello vecchio, anzi... appoggiando sopra quello nuovo, magari anche con un sistema a incastro, tipo puzzle.
Rivestimenti per le pareti degli uffici
Anche i rivestimenti murali devono avere un buon coefficiente di resistenza, quando sono applicati alle pareti di un ufficio. Le carta da parati devono avere un supporto stabile, una grammatura tale che sia resistente agli sfregamenti, una ottima lavabilità. Se poi il rivestimento deve sopportare un'usura elevata allora il tessuto in fibra di vetro da tinteggiare è la soluzione più adatta, soprattutto quando si deve ovviare a problematiche di muri vecchi e da rinnovare.
Offriamo soluzioni che assicurano comfort e benessere. Pavimenti controllati ed eurocertificati, che garantiscono d'essere ignifughi, antiscivolo, funzionali, duraturi nel tempo, insonorizzanti, resistenti all'usura, anallergici, isolanti, come specificato nelle schede tecniche.
Il giusto rivestimento permette di "vestire le pareti"; è una scelta estetica e tecnica. Il giusto rivestimento murale, può rivoluzionare l'ambiente, esaltando lo stile e l'atmosfera di tutto l'insieme. Può anche risolvere alcuni problemi; insonorizzare, coprire piccole crepe e cavillature.