PAVIMENTI MODERNI: Tendenze, Materiali e Soluzioni per ogni ambiente
La scelta del pavimento è uno degli aspetti più importanti nella progettazione di un ambiente, che sia una casa, un ufficio o uno spazio commerciale.
Un pavimento moderno non solo deve rispondere a esigenze pratiche come resistenza e facilità di manutenzione, ma anche essere in grado di valorizzare l’estetica di ogni stanza. Oggi ci sono molteplici opzioni disponibili, ciascuna con le sue caratteristiche uniche. Tra i pavimenti più innovativi e apprezzati ci sono quelli in vinile, SPC, laminato, legno e PVC, ma anche soluzioni particolari come i pavimenti Clap e i pavimenti in legno e HDF Florian.
PAVIMENTI MODERNI PER INTERNI: UNA VISIONE COMPLESSIVA
I pavimenti moderni si caratterizzano per l’uso di materiali innovativi, design sofisticati e una grande attenzione alla sostenibilità e alla praticità. In un contesto di arredamento contemporaneo, un pavimento moderno deve rispecchiare lo stile dell'ambiente e rispondere a esigenze funzionali come la resistenza all'usura, la facilità di pulizia e la durabilità. Negli ultimi decenni sono nati molti pavimenti innovativi come alternativa al gres e alla ceramica, vediamo insieme quali sono:
Modelli di pavimenti moderni: tra i materiali più ricercati per pavimenti da interno moderni troviamo:
- Vinile: Resistente, versatile e disponibile in moltissime varianti estetiche e diversi tipi di formato e si posa.
- SPC \ ESPC: La nuova frontiera per i pavimenti in pvc flottante. Pratico e resistente, perfetto per ambienti in cui è richiesta una pavimentazione rapida da installare.
Modelli di pavimenti moderni: tra i materiali più ricercati per pavimenti da interno moderni troviamo:
- Vinile: Resistente, versatile e disponibile in moltissime varianti estetiche e diversi tipi di formato e si posa.
- SPC \ ESPC: La nuova frontiera per i pavimenti in pvc flottante. Pratico e resistente, perfetto per ambienti in cui è richiesta una pavimentazione rapida da installare.
- LVT da incollare: Esteticamente funzionale, è il nuovo pavimento in pvc che imita legno e pietra.
- Laminato: Caldo, coibentante e facile da installare, con effetti estetici che imitano perfettamente il legno.
- Legno Ingegnerizzato: Il materiale naturale e intramontabile, adatto a ogni tipo di ambiente, con il supporto in HDF
Ogni tipologia ha i suoi punti di forza, in base alle specifiche necessità di stile, durabilità e budget.
- Laminato: Caldo, coibentante e facile da installare, con effetti estetici che imitano perfettamente il legno.
- Legno Ingegnerizzato: Il materiale naturale e intramontabile, adatto a ogni tipo di ambiente, con il supporto in HDF
Ogni tipologia ha i suoi punti di forza, in base alle specifiche necessità di stile, durabilità e budget.
Pavimenti in Vinile
Il pavimento in vinile è una delle scelte più versatili e pratiche per gli ambienti moderni. Disponibile in lastre, piastrelle o rotoli, il vinile è una soluzione economica, resistente e facile da pulire. Grazie alla sua capacità di essere monocromatico oppure con varie texture e d'imitare diversi materiali, dal legno alla pietra, è una scelta ideale per chi cerca una pavimentazione dal look personalizzato senza compromettere la funzionalità.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Resistenza all’acqua: Il pvc per sua natura non teme l'acqua, per cui è perfetto per ambienti come bagni e cucine.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Resistenza all’acqua: Il pvc per sua natura non teme l'acqua, per cui è perfetto per ambienti come bagni e cucine.
- igiene: È un pavimento che ha spesso proprietà antibatteriche, fungicida e anche autodisinfettanti, perfetto per ambienti sanitari, per bambini e anziani.
- Facilità di manutenzione: Si pulisce facilmente con un panno umido e non richiede trattamenti particolari.
- Versatilità estetica: Disponibile in moltissimi colori e finiture.
Ideale per: Cucine, bagni, uffici, locali commerciali e aree ad alto traffico, ambulatori, palestre, scuole.
- Facilità di manutenzione: Si pulisce facilmente con un panno umido e non richiede trattamenti particolari.
- Versatilità estetica: Disponibile in moltissimi colori e finiture.
Ideale per: Cucine, bagni, uffici, locali commerciali e aree ad alto traffico, ambulatori, palestre, scuole.

Pavimenti in PVC ad incastro
I pavimenti in PVC ad incastro sono una soluzione pratica e versatile, particolarmente apprezzata per la facilità di installazione e la resistenza. Questi pavimenti per interni moderni sono realizzati in PVC di alta qualità, che li rende impermeabili, facili da pulire e resistenti all'usura. Occorre fare però attenzione alla qualità e alla capacità di avere stabilità dimensionale, non tutti i pavimento in pvc ad incastro hanno una stabilità dimensionale che garantisce una durata nel tempo, sopratutto quelli flessibili, che sono più adatti per essere incollati.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Facilità di installazione: Il sistema a incastro consente di posare il pavimento rapidamente, senza la necessità di colla o altri adesivi.
- Resistenza all'acqua: Ideale per ambienti umidi come bagni e cucine.
- Basso costo:** Un’alternativa economica a materiali più costosi come il parquet o la ceramica.
**Ideale per:** Ambienti domestici, uffici, bagni e cucine.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Facilità di installazione: Il sistema a incastro consente di posare il pavimento rapidamente, senza la necessità di colla o altri adesivi.
- Resistenza all'acqua: Ideale per ambienti umidi come bagni e cucine.
- Basso costo:** Un’alternativa economica a materiali più costosi come il parquet o la ceramica.
**Ideale per:** Ambienti domestici, uffici, bagni e cucine.
Pavimenti SPC (Stone Plastic Composite)
Lo SPC è una nuova tipologia di pavimentazione che sta guadagnando sempre più popolarità grazie alla sua combinazione di estetica e resistenza. Questi pavimenti per case moderne sono costituiti da una base in pietra e vinile, che li rendono molto durevoli, impermeabili e resistenti all’umidità presente nell'aria e nell'ambiente (l'umidità di risalita è un discorso a parte). Tra i più utilizzati, sia in ambienti di casa che in contesti commerciali, ci sono i pavimenti SPC effetto legno che imitano il parquet in modo più o meno realistico, a seconda della qualità del pavimento stesso. Oggi il pavimento in spc effetto legno, di qualità, ha raggiunto un grado di veridicità elevato e anche tecnicamente ci sono pavimenti spc con strato di usura da 0,40 come Stile della Nanni Giancarlo, che possono pavimentare qualsiasi ambiente In modo molto efficace. I decori di Stile vengono molto utilizzati anche come pavimenti moderni per cucine.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Semplicità di posa: Si tratta di un pavimento modulare che utilizza un sistema di incastro rapido, senza necessità di colla o adesivi. Ha gli stessi vantaggi di un pavimento in pvc, in aggiunta nasce per essere posato flottante con click system.
- Isolamento acustico e termico: Grazie alla sua struttura, offre un buon isolamento sia dal punto di vista del rumore che della temperatura.
Ideale per: Qualsiasi ambiente. Nelle versioni più performanti anche per locali ad alto traffico, come negozi, uffici. Il più conosciuti in questo momento sono il pavimento Clap, il pavimento Flexud e lo Stile me ne esistono di molte marche e le possibilità di scelta sono tante.
Pavimenti in Laminato
Il pavimento in laminato è una delle soluzioni più popolari per chi cerca un'alternativa economica al legno massello. È realizzato con un materiale composito che imita in modo molto realistico l’aspetto del legno, della pietra o di altri materiali naturali. È resistente, facile da pulire e disponibile in una vasta gamma di stili e finiture.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Più economico rispetto al parquet in legno: È una delle opzioni più economiche per chi vuole un pavimento dall’aspetto parquet.
- Resistente: Se è di buona qualità e capace di resistere oltre i 30 anni. Ha una buona resistenza a graffi, macchie e usura.
- Facile da installare: Tutti i pavimenti in laminato sono dotati di sistemi di incastro a click facili da montare.
Ideale per: Soggiorni, camere da letto, ambienti residenziali in genere, uffici e ambienti ad uso commerciale.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Più economico rispetto al parquet in legno: È una delle opzioni più economiche per chi vuole un pavimento dall’aspetto parquet.
- Resistente: Se è di buona qualità e capace di resistere oltre i 30 anni. Ha una buona resistenza a graffi, macchie e usura.
- Facile da installare: Tutti i pavimenti in laminato sono dotati di sistemi di incastro a click facili da montare.
Ideale per: Soggiorni, camere da letto, ambienti residenziali in genere, uffici e ambienti ad uso commerciale.

Pavimenti in legno ingegnerizzato
Il pavimento in legno rimane una delle scelte più amate e raffinate per gli ambienti moderni. Il legno naturale offre calore, eleganza e un’estetica senza tempo, ideale per creare atmosfere accoglienti e sofisticate. Sebbene il legno sia più costoso e richieda maggiore cura rispetto ad altre soluzioni, la sua durabilità e bellezza lo rendono una scelta di valore a lungo termine. Tra le soluzione più attuali ci sono i pavimenti in legno con sottofondo in HDF o pavimenti in legno impiallacciato.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Bellezza naturale: Ogni tavola di legno ha una venatura unica, che conferisce al pavimento un aspetto inimitabile.
- Durabilità: Il legno è un materiale resistente che, se curato adeguatamente, può durare per molti anni.
- Adattabilità a vari stili: Perfetto per ambienti tradizionali, moderni, rustici o contemporanei.
Ideale per: Soggiorni, camere da letto, hall, studi e ambienti di rappresentanza.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Bellezza naturale: Ogni tavola di legno ha una venatura unica, che conferisce al pavimento un aspetto inimitabile.
- Durabilità: Il legno è un materiale resistente che, se curato adeguatamente, può durare per molti anni.
- Adattabilità a vari stili: Perfetto per ambienti tradizionali, moderni, rustici o contemporanei.
Ideale per: Soggiorni, camere da letto, hall, studi e ambienti di rappresentanza.

Pavimenti effetto legno
I pavimenti effetto legno, realizzati con materiali come vinile, laminato o ceramica, riproducono l’aspetto del legno naturale con una qualità visiva che è sempre più difficile da distinguere dal materiale originale. Sono una soluzione economica che combina estetica e praticità, perfetta per chi ama il calore del legno ma ha bisogno di una soluzione più facile da gestire. I pavimenti Florian sono una scelta premium per chi cerca una combinazione di qualità superiore ed estetica elegante, come anche RVL10 il pavimento interno moderno in legno e hdf
Caratteristiche e Vantaggi:
- Realismo estetico: La tecnologia moderna consente di ottenere finiture che imitano perfettamente le venature e la colorazione del legno.
- Resistenza e facilità di manutenzione: Rispetto al legno vero, questi pavimenti sono meno sensibili a graffi, macchie e danni da umidità.
- Costo contenuto: Molto più economici rispetto al legno massello.
Ideale per: Soggiorni, camere da letto, uffici, cucine e qualsiasi ambiente in cui si voglia un pavimento con l’aspetto del legno, ma senza i costi e le manutenzioni associati.
Caratteristiche e Vantaggi:
- Realismo estetico: La tecnologia moderna consente di ottenere finiture che imitano perfettamente le venature e la colorazione del legno.
- Resistenza e facilità di manutenzione: Rispetto al legno vero, questi pavimenti sono meno sensibili a graffi, macchie e danni da umidità.
- Costo contenuto: Molto più economici rispetto al legno massello.
Ideale per: Soggiorni, camere da letto, uffici, cucine e qualsiasi ambiente in cui si voglia un pavimento con l’aspetto del legno, ma senza i costi e le manutenzioni associati.
-
PAVIMENTI INTERNI | Materiali per pavimento: Quale scegliere?
Linoleum, pvc, gomma, laminato, tessile, fibre vegetali, spc, lvt, flottante, incollato... le tipologie dei pavimenti per interni sono tantissime. Tra tanti materiali per pavimento, quale tipo di pavimentazione scegliere? Difficile orientarsi se non si conoscono pregi e difetti e caratteristiche delle varie categorie.
Articolo a cura di:
Ginevra Benassi