CARTA DA PARATI per soggiorni, salone e salotto moderni
Gli interni contemporanei puntano sul wallpaper. Decorare con la carta da parati per soggiorni moderni è diventato un must. La Carta da Parati per il Salotto crea una atmosfera ricca di stile e mette in risalto il Cuore della Casa
Tipi di Carta da Parati per il salotto di casa
Tessuto non tessuto (TNT): Facile da applicare e rimuovere, TNT è una scelta versatile che consente di cambiare look senza troppe difficoltà.
Carta: Offre un’ampia gamma di design a un costo contenuto, ma può essere meno resistente rispetto ad altre opzioni.
Fibre naturali: Carta da parati in materiali come juta, bambù o sisal aggiungono un tocco naturale e accogliente.
Stili e Temi adatti al salotto
Moderno: Geometrie audaci, linee pulite, carte da parati geometriche a colori vivaci donano un aspetto contemporaneo e dinamico.
Rustico: Effetti materici come finto legno, pietra o mattoni aggiungono calore e carattere, perfetti per un salotto accogliente e rustico.
Vintage: Stampe floreali, motivi retrò o carte da parati che richiamano epoche passate possono donare un fascino unico e nostalgico.
Minimalista: Per un look pulito e ordinato, opta per tinte unite in colori neutri o pastello, senza troppi fronzoli.
Colori e Motivi della carta da parati in salotto
Colori Vivaci: Toni accesi possono dare energia e vitalità alla stanza. È consigliabile usare questi colori su una sola parete per evitare di appesantire l’ambiente.
Mix di colori sul geometrico: Linee, cerchi e altre forme geometriche creano un look moderno e interessante.
I colori naturali della natura: Aggiungono un tocco romantico e possono variare dal delicato al vistoso, a seconda del design.
Consigli Pratici per mettere la carta da parati nel salotto
Coordinare con l'Arredo: Assicurati che i colori e i motivi della carta da parati si abbinino bene con i mobili e gli accessori presenti. Una tavolozza di colori armoniosa rende l'ambiente più accogliente.
Facilità di Pulizia: Per un salotto frequentato, è importante scegliere una carta da parati facile da pulire, soprattutto se si hanno bambini o animali domestici.
La carta da parati per il salotto offre un'opportunità unica per esprimere il proprio stile personale e trasformare l'atmosfera della stanza. Con una vasta gamma di materiali, stili, colori e motivi disponibili, è possibile creare un ambiente che riflette la propria personalità e rende il salotto un luogo accogliente e alla moda. Scegli con cura e goditi il nuovo look del tuo spazio più conviviale!
CARTA DA PARATI PER SOGGIORNO MODERNO

Carta da parati zona giorno: Carte da parati per Salotto e Soggiorno Carta da parati con foglie giganti
La carta da parati moderna per il soggiorno
E' una scelta ideale per chi desidera rinnovare l'ambiente con stile e originalità. Le carte da parati moderne per soggiorno offrono una vasta gamma di design, dai motivi geometrici ai fiori stilizzati, passando per le soluzioni più minimaliste, come le rihe. Scegliere la giusta carta parati soggiorno può trasformare completamente l'atmosfera del salotto, rendendolo più accogliente e contemporaneo.
Per un salotto moderno, la carta da parati per salotto moderno rappresenta un'ottima soluzione per dare un tocco di eleganza e personalità. Le carte da parati design soggiorno sono pensate per adattarsi a diversi stili, dal moderno al più classico, e possono essere utilizzate su una parete accentuata o su tutte le superfici del soggiorno. Se cerchi un'alternativa innovativa, la carta da parati x soggiorno è una scelta pratica, resistente e facilmente adattabile a ogni tipo di arredamento.
Investire in una carta da parati design per soggiorno ti permetterà di personalizzare il tuo spazio con un prodotto che unisce estetica e funzionalità, rendendo il tuo salotto un ambiente unico e di tendenza.


Carta da parati moderna per soggiorno con palme e foglie tropicali

La carta da parati soggiorno moderna

LE CARTE DA PARATI COORDINATE PER IL SALOTTO
Tra le tante possibilità, si possono anche realizzare ambienti con una parete decorata e le altre in coordinato tinta unita, con i twin set. Cosa sono? Sono carte da parati pensate per creare abbinamenti. Qui la fantasia può spaziare. Si possono utilizzare come meglio si crede, creando uno stacco tra parte alta e parte bassa, tra parete e soffitto, tra una parete a l'altra, tra un ambiente e quello attiguo...
I twin set, molto spesso vengono utilizzati per mettere in risalto e vivacizzare nicchie e porzioni, creando interessanti giochi di contrasto. In certi casi, infatti, specialmente nelle case piccole o negli ambienti open space, applicare una carta da parati coordinata è una soluzione utile a scandire il ritmo e le funzioni degli spazi. Tra tanti tipi di carte da parati è facile trovare quella giusta per ogni stanza della zona giorno.
-
POSARE LA CARTA DA PARATI IN SALOTTO
-
DOVE METTERE LA CARTA DA PARATI OLTRE CHE IN SALOTTO?
Come prima cosa la posizione della carta da parati è importante. Andrà in una zona di passaggio, come l'ingresso o il corridoio, oppure in una parete in vista del soggiorno o della camera da letto? L'intenzione è quella di rivestire tutta la stanza o solo una parete da mettere in evidenza?
Nelle zone di passaggio, ingresso e corridoi meglio scegliere una carta da parati vinilica con una grammatura importante, da 280 - 350 gr.\mq.
Nel soggiorno, sempre vinilica. Meglio scegliere un soggetto riposante, che armonizzi l'arredamento. Se si tratta di carta da parati in stampa digitale oversize, che sarà posizionata dietro al divano, occorre fare attenzione all'altezza del divano, per evitare che copra porzioni importanti del decoro, perché l'impatto dell'insieme deve risultare avvolgente.
Se tappezziamo solo una porzione, ad esempio una nicchia, possiamo scegliere tra vinilico e TNT a stampa diretta, con un decoro evidente, anche un modello molto colorato e decorato, da porre in contrasto con le altre pareti.
In camera da letto, nel retro della testata, va bene qualsiasi scelta, perché è una parete decorativa che non richiede caratteristiche tecniche particolari. Se invece si tratta di rivestire un armadio, meglio optare per un vinilico solido.
Nella cucina e nel bagno, che sono due ambienti più esigenti, è da scegliere accuratamente. Per questi due ambienti abbiamo approfondito qui:
BAGNO | La carta da parati per bagno
CUCINA | La carta da parati per cucina
Quando si tratta di carta da parati destinata ad ambienti a forte traffico, come hotel o uffici e negozi, è assolutamente consigliabile optare per una carta da parati vinilica da 350 gr\mq.
LA CARTA DA PARATI ANCHE NELLA ZONA CUCINA
I materiali più utilizzati per la carta da parati in cucina sono; la carta da parati vinilica da 280-350 gr.\mq. - la fibra di vetro neutra oppure decorata - in tnt a stampa diretta. Questi ultimi due hanno necessità d'essere finiti. Mentre la carta da parati vinilica è già pronta così ed è sufficiente posarla, senza dover fare ulteriori lavorazioni. La fibra di vetro e il tnt a stampa diretta hanno entrambi necessità d'essere finiti; la fibra di vetro, con tinteggiatura (quando è neutra) oppure con resina trasparente (quando è stampata in digitale). Il TNT a stampa diretta, con resina trasparente.