Rinnovare e cambiare look in poco tempo e in modo molto efficace, con la carta da parati. La carta da parati per hotel è tornata a essere di grande attualità, perché cambia atmosfera in poco tempo e con la massima funzionalità.
Carta da parati per hotel: eleganza e identità per ogni struttura ricettiva
Nel settore dell’hotellerie, l’immagine è tutto. L’aspetto estetico degli interni gioca un ruolo fondamentale nella percezione del cliente e nella costruzione della reputazione della struttura. Per questo motivo, scegliere la giusta carta da parati per hotel è una decisione strategica che contribuisce a definire lo stile, l’identità e l’esperienza visiva che l’ospite porterà con sé.
Perché scegliere la carta da parati per arredare un hotel?
La carta da parati professionale per hotel rappresenta una soluzione d'arredo versatile, elegante e funzionale. Rispetto ad altri tipi di rivestimento, offre vantaggi significativi:
- Estetica personalizzabile: vasta gamma di texture, colori, stili e pattern per ogni tipologia di hotel, dal boutique hotel al business hotel.
- Resistenza e durabilità: materiali tecnici ideati per ambienti ad alto traffico, ignifughi e facilmente lavabili.
- Facilità di posa e manutenzione: riduce tempi e costi di installazione e manutenzione rispetto ad altre soluzioni decorative.
- Impatto visivo forte: contribuisce a creare ambienti accoglienti, scenografici e coerenti con il brand.
Dove usare la carta da parati in hotel?
Una carta da parati per hotel può essere utilizzata in diversi ambienti della struttura, adattandosi a esigenze stilistiche e funzionali differenti:
Hall e reception: per accogliere gli ospiti con un impatto visivo immediato e memorabile
Corridoi e aree comuni: per accompagnare gli ospiti nel percorso interno con eleganza e continuità
Camere da letto: dietro la testiera del letto o come parete decorativa per creare un’atmosfera rilassante
Ristoranti e lounge bar: per rafforzare il concept e offrire un’esperienza sensoriale completa
Sale meeting e aree business: per trasmettere professionalità e raffinatezza
Carta da parati per hotel: soluzioni tecniche e design esclusivi
Nanni Giancarlo C. propone una selezione di carte da parati professionali per hotel, pensate per unire estetica e performance tecniche. Le nostre collezioni includono:
- Rivestimenti murali in vinilico su tessuto non tessuto (TNT), ignifughi e altamente resistenti
- Carte da parati fonoassorbenti, ideali per garantire comfort acustico nelle camere
- Motivi su misura o personalizzabili, per progetti contract e interior design tailor made
- Design esclusivi ispirati a temi naturali, geometrici, materici o artistici
Ogni proposta è studiata per adattarsi allo stile dell’hotel e al tipo di clientela target, valorizzando l’identità visiva della struttura.
FAQ – Domande frequenti sulla carta da parati per hotel
✔️ Qual è il materiale migliore per un hotel?
Il rivestimento vinilico su TNT è uno dei più indicati: è resistente, lavabile, ignifugo e dall’aspetto elegante.
✔️ È possibile personalizzare la carta da parati con il logo dell’hotel?
Sì, offriamo soluzioni su misura anche con elementi grafici personalizzati, immagini o loghi aziendali.
✔️ Quanto dura una carta da parati in un ambiente alberghiero?
Con i giusti materiali e una corretta installazione, può durare diversi anni mantenendo un aspetto impeccabile.
✔️ Posso ricevere una consulenza per la scelta del design?
Certo. Il nostro team supporta progettisti, architetti e titolari nella selezione delle grafiche più adatte, anche con rendering su misura.
✔️ È possibile ordinare piccoli quantitativi per una sola area dell’hotel?
Assolutamente sì, realizziamo sia forniture per progetti completi che per singoli ambienti.
Richiedi la tua consulenza personalizzata
Vantaggi della carta da parati per Hotel
- È un rivestimento di grande d'effetto decorativo, in grado di valorizzare il design d'interni.
- È un prodotto pratico e funzionale che permette di avere le pareti a posto per lungo tempo.
- Dona un senso di completamento a tutto l'ambiente.
- È in grado di rinnovare gli interni velocemente e in modo sorprendente, anche senza cambiare l'arredamento.
LA CARTA DA PARATI PER HOTEL E STRUTTURE RICETTIVE
La carta da parati quando è scelta con attenzione, può trasformare non solo la parete, ma tutta la percezione d'insieme di un ambiente. Ecco il suo grande successo, racchiuso in una formula semplice: è una piacevole esperienza.
La carta da parati è un rivestimento altamente decorativo, capace di dare un tocco esclusivo all'ambiente, ma le sue qualità non si limitano a una rivoluzione estetica, la carta da parati infatti, permette d'avere i muri belli per moltissimi anni. L'importante è che sia di buona qualità e, quando è posata bene, ci si può dimenticare dei costi e della preoccupazione per la manutenzione delle pareti.
-
La carta da parati per rinnovare la testata del letto
La carta da parati può essere utilizzata ovunque, non soltanto sulla testata del letto. Si può rivestire tutta la camera, alcune pareti, il soffitto, le travi, alcuni particolari e anche alcuni arredi.
Utilizzando una carta da parati di buona qualità, posata con cura, la manutenzione dell'ambiente diventa un problema minore. I muri tinteggiati, ogni due o tre anni vanno rinnovati, per tenerli puliti e in ordine. Una carta da parati qualitativamente valida può avere una vita di oltre 15 anni. Questo è un aspetto molto importante in ambienti come gli hotel, dove le risorse, il tempo e l'energia, dovrebbe essere spese per soddisfare il Cliente piuttosto che nel preoccuparsi della ri-tinteggiatura delle pareti.
Avere pareti ben arredate, pulite e accoglienti, diventa un elemento rappresentativo per la struttura ricettiva di ogni classe e stelle. La carta da parati rende l'ambiente più elegante. Il 2020 è sicuramente l'anno in cui il bianco è definitivamente uscito di moda e, negli ambienti interni, entra il colore e il design che si ispira alla natura.
La carta da parati crea ambienti ordinati e piacevoli
-
La carta da parati per hotel deve essere ignifuga
La carta da parati deve essere scelta in funzione di un ambiente professionale, se è dedicata ad alberghi e hotel, deve avere aspetti tecnici elevati, maggiormente mirati rispetto a un rivestimento dedicato alla casa. O
gni tipologia di struttura aperta al pubblico, richiede materiali conformi alle normative europee.
Superfici verticali e orizzontali devono essere conformi alle richieste contenute nelle leggi, regolamenti e normative per quanto riguarda i materiali e componenti di costruzione, così da garantire la sicurezza. Pavimenti e pareti, devono prima di tutto, essere in possesso delle certificazioni sulla reazione al fuoco. Anche la carta da parati deve rispettare le leggi sulla prevenzione degli incendi e quindi essere ignifuga.
-
CARTA DA PARATI IGNIFUGA - Come reagisce al fuoco
Anche la carta da parati deve rispettarele norme di reazione al fuoco, cioè come si comporta la carta da parati in caso di incendio? Ovviamente non deve propagare le fiamme! Questo è il principale tra tutti i vari aspetti richiesti per qualsiasi rivestimento per uso pubblico, indispensabile secondo le euronormative sui materiali da costruzione e sui rivestimenti. Mentre per la carta da parati per abitazioni non è richiesta la certificazione al fuoco, è invece obbligatoria per i locali pubblici e gli hotel.
Le nuove normative hanno reso obsoleta la vecchia classificazione di reazione al fuoco classe 1 e classe 0. La normativa Europea attualmente in vigore è il numero:
UNI EN 15102:2011
Titolo: Rivestimenti murali decorativi - Prodotti in rotoli e pannelli
Data entrata in vigore : 10 novembre 2011
Sommario: La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 15102:2007+A1 (edizione settembre 2011). La norma si applica a tutti i prodotti in rotoli e pannelli per rivestimenti murali come definiti nella UNI EN 235, applicati internamente su pareti, partizioni o soffitti, con adesivo, principalmente a fini decorativi. Definisce inoltre i criteri per la valutazione della conformità dei prodotti ai requisiti della presente norma e riporta le disposizioni per la marcatura CE. La norma non si applica ai rivestimenti murali applicati a fini strutturali o protettivi (per esempio barriere al vapore o all'umidità).
Dopo questa fondamentale prerogativa, seguono tutte le altre caratteristiche opzionali, come la superficie, che permettere una certa facilità di pulizia, l' ottima resistenza alla luce per evitare che perda il colore in modo troppo accentuato, l'utilizzo di materie prime che non rilasciano composti chimici volatili che potrebbero essere dannosi per le persone. Tutti aspetti importanti, sui quali è necessario porre la dovuta attenzione.
Carta da parati ignifuga e lavabile per hotel, negozi e ambienti aperti al pubblico
Carta da parati ignifuga, con effetto goffrato
Carta da parati vinilica lavabile e ignifuga - Testata letto hotel
CARTA DA PARATI IGNIFUGA PER HOTEL: PROTEZIONE CONTRO GLI INCENDI
Quando si sceglie una carta da parati per alberghi, hotel, B&B, uffici, negozi o locali pubblici, la certificazione di “resistenza al fuoco” è di primaria importanza. Questa certificazione è fornita dal produttore, che ha sottoposto il prodotto a test che ne misurano il grado di infiammabilità. Deve essere a bassa infiammabilità, cioè può prendere fuoco, ma reagisce con modalità autoestinguenti.
Le classi di reazione al fuoco sono fissate dalla vigente normativa europea con lettere che partono dalla "A" fino alla "D" . Contiene sette classificazioni per la protezione antincendio (Euroclassi): A1, A2, B, C, D, E, F. Inoltre i materiali di costruzione sono controllati per i livelli di emissione di fumo (s) e livelli di sgocciolamento dei materiali infuocati (d).
Di seguito riportiamo la tabella comparativa delle classi italiane precedenti con quelle della vigente normativa europea.
È un certificato rilasciato a seguito della verifica che il rivestimento non rilasci sostanze nell'aria di tipologia e quantità che, una volta inalate, siano dannose per la salute. Un aspetto molto attuale, che purtroppo è ancora poco conosciuto e affrontato in Italia. Noi da molti anni seguiamo questa filosofia tramite la linea Safe&Eco perché crediamo nella responsabilità di immettere sul mercato prodotti sicuri, oltre che sotto il profilo tecnico, anche in quello eco-sostenibile.
-
-
Carta da parati antifiamma per hotel
Carta da parati insonorizzante in fibra di vetro tinteggiabile
PARETI BELLE A LUNGO
Le pareti tappezzate con una carta da parati di buona qualità, posata in modo idoneo, rimangono belle a lungo, senza necessità di fare una continua manutenzione. Le eccezioni per cui occorre intervenire è in caso di rottura o di distacco. Il primo caso si verifica con l'intervento di una persona, che danneggia il rivestimento in modo volontario o involontario, quindi si tratta di un'azione esterna che crea un danno e si potrà vedere (caso per caso), come ripristinare. Nel secondo caso le ragioni possono essere date da una posa eseguita male, oppure da fattori ambientali che fanno rinvenire la colla, come troppa umidità o presenza di acqua. In questo caso è possibile riparare applicando nuova colla. Un professionista o un buon manutentore, sarà in grado di risolvere questi problemi in poco tempo.
Nel caso in cui la carta da parati si dovesse sporcare, il grado di lavabilità determinerà la facilità di pulizia, ragione per cui, dove esiste la possiiblità che ospiti e clienti sporchino il rivestimento, è utile scegliere un prodotto con un buon grado di lavabilità.

Carta da parati vinilica e lavabile per hotel
-
CAMBIARE IL LOOK CON LA CARTA DA PARATI
Per un hotel o un esercizio aperto al pubblico è importante mantenere un buon livello estetico e cambiare immagine ciclicamente, ragione per cui la necessità è di rinnovare il rivestimento periodicamente. In questo caso, anche sostituire la tappezzeria, può essere un intervento eseguito in modo intelligente. Sapendo in anticipo, che l'intento sarà di cambiare la carta da parati (prima della sua naturale decadenza), si può optare per diversificare alcune zone, come per esempio la testata del letto o un'altra parete, con un decoro di tendenza al quale si abbina una tinta unita, una riga, un pattern o un parato più soft ed evergreen, così facendo si potrà rinnovare facilmente e velocemente il design d'insieme, sostituendo soltanto il rivestimento della parete o della zona con il decoro, lasciando invariate le altre pareti.
Procedere in questo modo, offre la possibilità di dare un nuovo look all'ambiente senza dover sostituire totalmente tutto il rivestimento. L'effetto che il cliente percepisce è che l'ambiente è cambiato, ma la spesa da affrontare da parte della struttura sarà notevolmente contenta.
Quando si cambia il decoro, anche solo di una parete, lasciando invariate le altre, il messaggio che comunque arriverà al Cliente è che l'ambiente è stato rinnovato e un messaggio inequivocabile, la percezione totale sarà comunque di cambiamento, perché l'atmosfera del nuovo decoro farà da padrone e darà una impressione diversa al design, quindi passerà in secondo piano il fatto che le altre pareti sono sempre le stesse di prima.
La scelta del design nella carta da parati è molto ampia, parte dalle tinte unite con strutture in rilievo e lavorazioni particolari, fino ai decori di grandi dimensioni. Il mondo della carta da parati propone di tutto.
La Carta da parati geometrica
è tornata a essere attualissima e si adatta a quasi tutti gli arredamenti, in particolare in stile modernariato e vintage.
Carta da parati damasco non soltanto si adatta ad arredamenti in stile, ma sempre più spesso viene utilizzata nel moderno, per creare contrasti interessanti.
La
Carta da parati su misura in stampa digitale è tra le ultime proposte che si sono fatte strada nell'
arredamento di hotel, uffici e negozi grazie alla possibilità di personalizzare il decoro e le dimensioni. Il must è la carta da parati floreale e quella che si ispira alla natura.
La carte da parati per hotel 2020 si ispirano alla natura
- CARTA DA PARATI E PAVIMENTO FLOTTANTE = NUOVO LOOK IN POCO TEMPO
Un buon abbinamento tra carta da parati e pavimento può trasformare un ambiente come se si avesse una bacchetta magica in mano. La carta da parati giusta, abbinata a un pavimento in laminato o a un pavimento LVT possono dare un tocco di ricercatezza, ed è possibile armonizzare l'arredo in modo da valorizzare tutto l'insieme. Senza contare che, la carta da parati può avere anche valenza nell'ambito di soluzioni per l'isolamento da umidità, freddo, caldo, condensa e problemi acustici.
Per esempio una parete tappezzata con depron + carta da parati diventa più isolata termicamente e risolve molti problemi. Esistono poi alcuni rivestimenti tecnici che vale la pena prendere in considerazione per il loro potere insonorizzante.
- INSONORIZZAZIONE
Alcune carte da parati possono aiutare ad abbattere i rumori, in quanto hanno un certo grado di insonorizzazione. Più è spessa e lavorata, più avrà questa capacità. Carta da parati in vinilico goffrato, in peso da 300 gr. in su potrà dare maggiore comfort all'ambiente anche sotto questo aspetto. Altri rivestimenti da parete come i telati plastici, i tessuti murali e la fibra di vetro con accoppiamento di materiali isofonici, daranno un maggiore grado di abbattimento acustico.
- DESIGN: TINTA UNITA O DECORO?
Non si deve pensare che una carta da parati in tinta unita sia meno arredativa di un grande decoro. Certamente un decoro sarà più estroso, con una capacità decorativa maggiore e sicuramente l'impatto visivo è immediato, tuttavia anche una bella carta da parati strutturata in tinta unita, oppure una riga o un parato soft, come può essere l'effetto tela di sacco o paglia, sono effetti capaci di arricchire il design d'interni, soprattutto se si tratta di una carta da parati strutturata, cioè non piatta. In questo caso, sarà la struttura e il tipo di rilievo o goffratura con cui è realizzata, che darà movimento alle pareti.
L'arte di produrre carta da parati strutturata e goffrata è un arte antica, che è andata per lo più perduta in Italia, ma che ancora alcune fabbriche mantengono a fatica, per passione. Riconoscere questo valore è importante, la produzione con metodi classici e la sapienza di secoli di storia, danno vita a rivestimenti esaltanti, per il loro grado di bellezza e la loro capacità di catturare la luce e rendere il parato movimentato.
Materiali, strutture, colori e disegni hanno sapori diversi e ogni collezione di carte da parati ha una sua identità precisa. La scelta è talmente vasta che ci si potrebbe perdere tra tante proposte. Ecco perché è utile affidarsi a qualcuno con la giusta preparazione, che è in grado di mettere immediatamente in relazione l'atmosfera dell'ambiente e della struttura con la proposta giusta. È quasi come farsi fare un vestito su misura. Di fatto, in effetti, coprire le pareti con la carta da parati è un poco come "vestire" le pareti.
Come trovare il vestito giusto è compito di un bravo sarto, in grado di consigliare il modello, il colore e i dettagli che mettono in risalto la figura, trovare la carta da parati giusta è compito del designer, del rivenditore o del professionista che conosce a fondo questo meraviglioso prodotto. Quando i clienti e gli ospiti godono di quello che li circonda, sarà facile per loro lasciare ottimi commenti sui social e farsi promoter per nuovi clienti, in modo del tutto naturale.
Se stai cercando carta da parati per hotel che unisca estetica, qualità e funzionalità, affidati all’esperienza di Nanni Giancarlo & C.
Contattaci per ricevere una consulenza gratuita, un catalogo aggiornato o un preventivo su misura per il tuo progetto contract.
👉 Contattaci ora
Oppure esplora tutte le nostre proposte online:
🌐 Vai al catalogo carte da parati
DECORI PATTERN CON METODI TRADIZIONALI A ROTATIVA