-
TENDENZA PAVIMENTI | Arredo design
-
Milano Design Week ha tracciato le linee guida che vedono un proseguire sulla linea green, con le new entry di art déco, della moquette e un affermarsi della carta da parati a grandi stampe.
Le tendenze nel mondo del design d'interni più interessanti sono quelle che si ispirano al passato. Texture e tessuti piacevoli da accarezzare, che donano un senso di morbidezza e accoglienza, come moquette, tende, tappetti e poi grande must è il colore, colore che personalizza e che arreda. Il bianco è definitivamente bandito e non più considerato come il colore neutro per eccellenza.
-
TENDENZE NELL’INTERIOR DESIGN
-
1. IL PAVIMENTO IN MOQUETTE
La moquette è il pavimento che predomina per il 2020. Già aveva avuto un exploit l’anno scorso, ma il 2020 segnerà decisamente il ritorno della moquette, come pavimento protagonista. Nuovo cult grazie alle tecnologie delle fibre all'avanguardia che richiedono un impegno minimo per la manutenzione e la pulizia, che hanno permesso di superare antichi pregiudizi secondo cui la moquette non era un pavimento facile da pulire.
2. LE PARETI CON SUPERFICI MATERICHE
La carta da parati sarà un'altra grande protagonista nell'arredamento, preferibilmente con grandi stampe e superfici goffrate. Le superfici si trasformano in elementi d'arredo, con largo utilizzo di carte da parati materiche in stampa meccanica e lavorazioni particolari, ma anche alle stampe digitali, che trasformano le pareti in grandi quadri.
3. PAGLIA E TESSUTI SULLE PARETI
Per chi ama la sobrietà, largo spazio agli effetti paglia, iuta, lino e tessuti negli arredi e anche sulle pareti. Che siano imitazioni o che si tratti di paglia o lino veri, le fibre a parete interpretano lo stile green che resta in auge anche nel 2020.
4. ART DÉCO
Sia nell'arredamento che nelle finiture, sono tantissimi i riferimenti agli anni ’20 e ’30 che si esprimono sia sulle carte da parati che nelle forme. Lo stile minimalista si è evoluto: semplice, elegante, ma in nessun modo freddo, si è arricchito di colori tenui e caldi, che vestono gli interni con allegria, molto lontano dal total white impersonale e a rischio di noia.
Il design diventa rilassante e il minimalismo si arricchisce di stile, il ritorno dell’Art Deco dimostra come il rigore e l’austerità cerca il tocco della forma e del glamour, in compensazione. Dettagli decorativi leggeri ma di carattere, forme concettualmente definite, il nuovo lusso celebra l’intimità e l’immediatezza tattile, attraverso intelligenti contrasti nei materiali.
5. BAGNI E CUCINE DI TENDENZA
Carte da parati e decorazioni a muro anche per le cucine e nei bagni. I muri bianchi lasciano il posto a decori di ogni tipo, in bagno si preferisce lo stile botanico, in cucina ci si può sbizzarrire in ogni direzione.
6. SOSTENIBILITA' E DESIGN CIRCOLARE ANCHE PER GLI INTERNI
Il 2020 sarà l'anno dedicato all'ecologia anche negli interni. Sempre di più l'attenzione all'ambiente si esprime anche nelle superfici d'interni. Non si demolisce, si recupera. Il recupero rimane un argomento di spicco, non si getta nulla se si può recuperare. Anche nella scelta dei materiali ci sarà una maggiore attenzione al ciclo di vita dei prodotti.
-
7. NATURA IN PRIMO PIANO NEGLI INTERNI
Sono ancora in auge gli spazi fluidi, che propendono per uno stile che si ispira alla natura. Meglio ancora se, oltre l'aspetto estetico botanico o naturale, si coniuga la qualità tecnica e un attenzione alla sostenibilità del prodotto.
Carte da parati, pavimenti, materiali che vengono prodotti nel rispetto dell'ambiente e della salute. La scelta quindi propende per produzioni attente, che abbiano anche standard in linea con la sostenibilità del prodotto. Molta attenzione alla certificazione della qualità dell'aria, cioè pavimenti e rivestimenti che non rilasciano composti volatili dannosi nell'aria che si respira.
-
8. ECO FRIENDLY - SOSTENIBILITA' - RIUSO
Il 2020 chiede un maggiore stile di vita ecologico e l'utilizzo di prodotti non inquinanti. L’eco sostenibilità è ormai entrata anche nell'arredamento, attraverso la scelta di materiali e prodotti eco-friendly. Anche il recupero, segue questa filosofia, per cui nelle ristrutturazioni ci sono molte meno demolizioni, la tendenza è quella di "recuperare".
L'imperativo è "coprire i vecchi pavimenti" con nuovi pavimenti, dove non si può ripristinare. Sono tantissimi i pavimenti con cui possono coprire le vecchie mattonelle, dai pavimenti in laminato alle moquette.
Anche le pareti chiedono d'essere risanante, con materiali coibentanti che aumentano la resa termica. Il 2020 vedrà le pareti vestirsi di carte da parati allegre, colorate, strutturate, per muovere l'ambiente, con decori a grandi foglie, fiori, alberi e motivi ispirati alla natura.

- ALTRE LINEE DI STILE E TENDENZA
1 – Ambienti accoglienti e riposanti
2 – Materiali naturali, accessori artigianali e linee semplici.
3 – Carte da parati a stampe giganti.
4 – Pietra, legno ed effetti naturali per pavimenti.
5 – Naturale e botanico.
-
DESIGN D'INTERNI - COLORI E MATERIALI
Il legno continua a essere un materiale di punta, anche nei pavimenti, sia legno vero che imitazioni, in particolare piace il laminato in spessore 8 mm. oppure in 12 mm. Perché è un pavimento ecologico a tutti gli effetti.
Tre saranno i colori predominanti

I colori 2020 per i pavimenti sono pastosi, prevalentemente chiari, rilassanti e luminosi, oppure nelle tinte naturali del rovere, da abbinare al verde, blu navy e alle tinte neutre del lino, canapa, cotone. Si riconferma il marmo come materiale di pregio.
Il verde ha dominato il 2019; che colonizza il mondo della moda e dell’arredamento di design, con piccole esplosioni di colore sapientemente misurate, di fatto il verde continua ma cambia di tono, passando dal verde foresta al verde salvia. Ma il grande protagonista del 2020 sarà il nuovo colore neutro in tutte le sfumature del beige!
-
COLORI E DESIGN 2020
I trend 2020 sui colori delle pareti parlano chiaro: il beige torna in auge. A confermarlo è il report appena pubblicato dall’azienda di tinte per pareti Sherwin-Williams, per il quale ha intervistato ben 265 interior designer.
Oltre alla netta predominanza del beige, tra le tendenze colori 2020 spiccano anche l’assenza del bianco. Al loro posto i neutri, tra i quali anche il nero, il verde foresta lascia spazio al più tenue verde salvia e il blu navy sarà una new entry, come colore più rilassante del mondo e colore dell'anno 2020. La tonalità precisa è il Naval SW 6244.

-
PAVIMENTI ALLA MODA
Affermati e sempre più utilizzati sono i pavimenti che si appoggiano. Non solo per le ristrutturazioni, ma anche per il nuovo, i PAVIMENTI FLOTTANTI | con incastro clic, in laminato o in pvc, rimangono in vetta alla classifica dei più venduti. Sono pavimenti molto facili da montare e possono essere posati su quelli esistenti senza demolizione. Tra tutti i pavimenti flottanti quelli più simili al parquet sono i pavimenti in laminato, anche se si stanno facendo sempre più strada i pavimenti vinilici che imitano il parquet e sono idrorepellenti.
- NEWS - LA MOQUETTE
Già il 2019 aveva visto la moquette come grande ritorno, IL 2020 sarà l'anno della moquette! La moquette è stato un pavimento molto utilizzato negli anni '60 per le camere da letto e il salotto, pavimento morbido e molto insonorizzante, permette di creare ambienti rilassanti e silenziosi. Con un pavimento in moquette si riposa meglio in quanto abbatte i rumori nella stanza e anche quelli che si propagano da sotto, quando si hanno vicini non troppo silenziosi. I filati della moquette sono cambiati, rispetto agli anni '60, oggi sono molto tecnologici e i colori rendono l'arredamento particolarmente piacevole, il must del must è la moquette in formato parquet che rendono la pavimentazione in Moquette molto creativa.
-
PAVIMENTI INTERNI | Materiali per pavimento: Quale scegliere?
Linoleum, pvc, gomma, laminato, tessile, fibre vegetali, spc, lvt, flottante, incollato... le tipologie dei pavimenti per interni sono tantissime. Tra tanti materiali per pavimento, quale tipo di pavimentazione scegliere? Difficile orientarsi se non si conoscono pregi e difetti e caratteristiche delle varie categorie.
