BORDI DA PARETE: Soluzione elegante per delimitare spazi

BORDI DA PARETE: Soluzione Elegante per delimitare spazi e proteggere il muro. Usati a soffitto, a metà parete, nelle porte e nelle finestre

I bordi da parete, usati a soffitto, sono diventati una delle soluzioni più apprezzate nell'arredamento e nella decorazione d'interni.

 

I bordi a parete solitamente sono noti anche come cornici o profili per pareti,  ideali per separare visivamente diverse aree di una stanza, delineare porte e finestre e, in molti casi, rappresentano un'alternativa elegante al tradizionale battiscopa. Tuttavia non esistono soltanto i profili in legno o sintetici, le nuove carte da parati infatti si esprimono anche in questo campo.
Grazie alla loro versatilità e alla capacità di conferire un aspetto pulito e rifinito agli ambienti, i bordi di carta da parati sono un elemento chiave per un design moderno e funzionale.


# Perché scegliere i bordi da parete?

I bordi da parete, oltre a svolgere una funzione estetica, hanno anche un ruolo pratico nella definizione degli spazi. Se installati correttamente, possono creare un contrasto delicato tra parete e soffitto, migliorando la percezione dello spazio e dando ordine all'ambiente. Questa soluzione è particolarmente utile nelle stanze con soffitti alti, poiché aiuta a "tagliare" visivamente lo spazio, evitando che l'ambiente sembri troppo ampio o dispersivo.

Inoltre, i bordi da parete a soffitto sono perfetti per separare la linea dello sguardo sulla parete, permettendo una divisione netta tra l'area superiore e quella inferiore. Questo è particolarmente utile nelle stanze con pareti decorate o pitturate con colori diversi, in quanto la cornice funge da transizione tra le varie tonalità.

 

Bordure da parete

Bordi in carta da parati moderna

 


# Bordi da parete per delimitare gli spazi

Le bordure sono efficaci per mettere in risalto nicchie, colonne, angoli e trasformare la percezione dello spazio. Abbinati a carte da parati in tinta unita possono creare interessanti ambientazioni, rendendo tutto molto più accogliente e dando maggiore personalità alle pareti.  Essendo molto maneggevoli, si possono inventare tanti modi diversi per decorare non soltanto le pareti, ma anche solo porzioni e ogni tipo di superficie. È un modo semplice e molto efficace per dare più vita agli interni.

Con i bordi in carta da parati è possibile realizzare moderne boiserie e pannelli per arricchire i corridoi di hotel e ambienti lunghi, tagliando la monotonia visiva.   Si possono utilizzare sopra la linea della testata letto, per delimitare la parete retro letto, per mettere una protezione dietro la scrivania. Ci sono mille modi per poter realizzare un decorativo funzionale.

 

# Bordi da parete per delimitare porte e finestre

Non esiste un limite alla funzione estetica dei bordi, normalmente sono utilizzati a parete oppure a soffitto, ma anche per delineare porte e finestre. L'installazione di profili decorativi lungo i contorni di porte e finestre conferisce un aspetto rifinito e armonioso all'ambiente. Questa applicazione è particolarmente adatta per ambienti sia in stile classico che contemporaneo, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un effetto visivo complesso e raffinato.

La definizione dei bordi attorno alle aperture rende anche la stanza più simmetrica e ordinata, aumentando l'impatto visivo degli spazi. In questo modo, è possibile accentuare l’architettura della casa e valorizzare la struttura senza dover ricorrere a interventi più complessi.

 

Bordi in carta da parati moderna con triangoli

 

Bordi in carta da parati Carta da parati bordi Bordure carta da parati

 


# Alternativa al battiscopa: Protezione e design

Un altro vantaggio dei bordi da parete è che possono fungere da valida alternativa al battiscopa. Installare un bordo a soffitto è una soluzione praticata da tempo, ma l'utilizzo come linea di divisione tra pavimento e parete è una applicazione innovativa. Come protezione della parete, è possibile ottenere un risultato simile a quello del battiscopa, ma con un aspetto più integrato, più insolito e molto raffinato.

In questo caso, i bordi non solo svolgono una funzione decorativa, ma anche protettiva. Essi proteggono la parte inferiore della parete da danni causati da urti o contatti con mobili e oggetti. Per ottenere la massima durata e resistenza, è consigliato utilizzare una finitura trasparente che li rene più resistenti e lavabili,  trattati con finiture monocomponenti o bicomponenti, che garantiscono una protezione aggiuntiva contro l’usura e l’umidità.

 

# Per proteggere il muro dallo schienale delle seggiole

Un altro utilizzo dei bordi è quello di metterlo come fascia di protezione alle seggiole. Una volta si utilizzava un profilo di legno oppure una banda di plexiglass. Il bordo decorativo ha la medesima funzione, però ha una valenza estetica molto superiore. Installare un bordo a metà parete, sulla battuta delle schienale delle seggiole avrà la doppia finzione di arredare le pareti e di proteggerle.  Una soluzione semplice, pratica e bela da vedere.

 

Bordi in carta da parati moderna3

 

# Finiture monocomponente e bicomponente per una maggiore resistenza

I bordi da parete a soffitto sono disponibili in diverse finiture, ma quando si tratta di protezione, le opzioni monocomponente e bicomponente sono particolarmente utili. Queste finiture permettono di ottenere una superficie resistente e durevole nel tempo, che resiste a graffi, umidità e altri fattori di deterioramento.

- Finitura Monocomponente: Ideale per chi cerca una soluzione rapida e semplice, la finitura monocomponente garantisce una protezione efficace facile da applicare. È una scelta perfetta per ambienti che non sono sottoposti a particolari sollecitazioni, ma che comunque necessitano di una buona resistenza.

- Finitura Bicomponente: Per chi desidera una protezione superiore, la finitura bicomponente è l’ideale. Questo tipo di trattamento offre una maggiore durezza e resistenza all’usura e agli urti, ed è perfetto per ambienti ad alto traffico o per stanze come corridoi e ingressi.

Resina bicomponente per carte da parati

I bordi in carta da parati a parete, a soffitto, o in qualunque altro tipo di applicazione,  rappresentano una soluzione di design sofisticata e funzionale. Oltre a migliorare l’aspetto estetico degli spazi, possono essere utilizzati per delimitare visivamente ambienti, proteggere le pareti e delineare aperture come porte e finestre. Sia che si scelga una finitura monocomponente o bicomponente, l'installazione di questi bordi conferisce eleganza e resistenza, rendendo la casa più raffinata e protetta.

Optare per questa soluzione permette di unire estetica e praticità, ottenendo un ambiente armonioso e protetto. Che si tratti di un restyling o di una nuova costruzione, i bordi da parete a soffitto rappresentano un investimento duraturo nel tempo, capace di valorizzare ogni stanza della casa.

 

Bordi in carta da parati moderna4

 

Richiedi informazioni
Richiedi Preventivo

COM_SPPAGEBUILDER_ADDON_AJAX_CONTACT_CUSTOM_CAPTCHA_NOT_INSTALLED

CARTA DA PARATI idee per ogni ambiente

CARTA DA PARATI Personalizzata

CARTA DA PARATI EFFETTI: Tendenze e Caratteristiche

CAMERA DA LETTO con Carta da Parati

 

 

 

 

Pin It