Soluzioni innovative per la pavimentazione industriale: I pavimenti in pvc a piastrella autoposante
Nanni Giancarlo offre soluzioni avanzate per pavimentazioni industriali, ideali per ambienti come capannoni, officine, magazzini e settori produttivi.
La linea Tile di Nanni Giancarlo propone una gamma di pavimenti per uso industriale, ciascuno pensato per soddisfare esigenze specifiche in termini di resistenza, sicurezza e manutenzione. Tra le opzioni più apprezzate vi sono i pavimenti modulari in PVC carrabili e mulettabili, che garantiscono durabilità e facilità di installazione, noti per la loro capacità di adattarsi a diverse situazioni e necessità
Inoltre, l'azienda si distingue per l'offerta di pavimenti per laboratori alimentari, garantendo soluzioni conformi alle normative di sicurezza, e per il restauro di pavimentazioni industriali, migliorando la qualità e l’aspetto dei pavimenti esistenti.
Le proposte di Nanni Giancarlo sono progettate per ottimizzare la funzionalità e la sicurezza degli ambienti di lavoro, rispondendo alle necessità di efficienza e lunga durata.
PIASTRELLE IN PVC AUTOBLOCCANTI: Una soluzione resistente per usi intensivi
Le piastrelle in PVC autobloccanti rappresentano una soluzione modulare e pratica per pavimentazioni industriali e commerciali. Grazie al sistema di incastri perimetrali, possono essere installate rapidamente senza necessità di collanti, permettendo una posa in appoggio semplice e veloce. Il loro formato compatto le rende facili da maneggiare e adattare a diversi ambienti.
# Pavimentazioni robuste e versatili
Queste piastrelle in PVC sono progettate per ambienti ad alto traffico e garantiscono elevata resistenza all'usura, agli urti e agli agenti chimici. Ideali per spazi industriali, officine, magazzini e garage, ma anche per aree commerciali e palestre, offrono un'elevata durabilità e richiedono una manutenzione minima.
Il sistema di incastro consente un’installazione rapida, senza necessità di attrezzi speciali, riducendo significativamente i tempi di posa. In caso di danni, le singole piastrelle possono essere sostituite con facilità, senza dover intervenire sull’intera superficie.
# Massima resistenza per ambienti impegnativi
Realizzate con PVC di alta qualità conforme agli standard REACH, queste piastrelle offrono ottima resistenza a sollecitazioni meccaniche e chimiche. Sono in grado di sopportare il passaggio di macchinari pesanti, transpallet e muletti, oltre a resistere agli oli e ai prodotti chimici comunemente utilizzati nei settori industriali e nei laboratori.
Grazie alla loro composizione omogenea, i pavimenti autobloccanti in PVC non richiedono giunti di dilatazione, garantendo una superficie uniforme e continua, adatta anche per coprire grandi aree senza interruzioni. Inoltre, sono disponibili sia in PVC vergine che in PVC riciclato, proveniente da fonti controllate, rispondendo così ai requisiti ambientali CAM e contribuendo alla sostenibilità.
# Facilità di posa e utilizzo immediato
Gli incastri, precisi e ben calibrati, assicurano una connessione stabile tra le piastrelle, eliminando la necessità di adesivi. Questa caratteristica permette di posare il pavimento senza interrompere le normali attività dell’ambiente, rendendolo immediatamente utilizzabile.
L’installazione rapida, la resistenza nel tempo e la possibilità di riutilizzare le piastrelle in altri progetti rendono queste pavimentazioni una scelta vantaggiosa sia dal punto di vista pratico che ambientale. Grazie alla loro robustezza e versatilità, i pavimenti in PVC autobloccanti rappresentano una soluzione efficace per chi cerca un rivestimento durevole, funzionale e di facile manutenzione.
PAVIMENTO INDUSTRIALE: Prezzi, pro e contro
La vernice per pavimenti industriali è solitamente la prima scelta in termini di costi che viene effettuata nella riqualifica dei pavimenti industriali, ma non è l'unica opzione per pavimentare capannoni e zone di produzione.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO