Pavimenti e Rivestimenti per
Sport Gym Fitness
Pavimentare un'area adibita ad uso sportivo o per attività fisica, non significa coprire una superficie. Occorre scegliere il prodotto adatto. Gym, corpo libero, macchine, pilates, danza, pesistica, crossfit... ma anche la palestra di un asilo, la ludoteca, i locali per riabilitazione, sono tutte diverse discipline con diversi usi, compresa la sala per la danza. Ogni disciplina ha necessità proprie, pertanto il pavimento deve adeguarsi. Un'altra distinzione da fare è tra pavimenti per attività al coperto (indoor) e quelli specifici per l'esterno (outdoor).
I pavimenti in pvc per uso sportivo, offrono una larga scelta di soluzioni capaci di dare il meglio di sé. Si tratta di pavimenti vinilici rinforzati con fibre di vetro, elastici ed impermeabili, particolarmente adatti a tutte le attività sportive e le discipline fisiche in quanto sono morbidi, sicuri, confortevoli e resistenti. Attualmente alle caratteristiche tecniche di performances si sono aggiunti trattamenti di superficie che li rendono ancora più facili da pulire e maggiormente resistenti all'usura.

Uno dei punti fondamentali nel settore delle pavimentazioni sportive, dedicati ad ambienti dove si svolgono attività motorie, è la SICUREZZA. Tra le caratteristiche tecniche particolare attenzione a:
- reazione al fuoco
- sicurezza antiscivolo
- fattore di frizione dinamica
- solidità dei colori
- stabilità dimensionale
- resistenza all'usura
- classificazione d'uso
- PAVIMENTI FITNESS E GYM
I
pavimenti sportivi per la zone dedicate a
fitness e
gym possono essere
Pavinil BF70 Silent oppure Pavinil Activity che offrono ottime soluzioni per corpo libero, pilates, yoga, corsi o anche per le macchine cardiofitness come cyclette, tapis roulant, elittiche, stepper o pedane vibranti e similari. Per le sale dove si svolgono i corsi di danza o yoga e pilates anche il pavimento in laminato
Parkover 12 mm. è una soluzione che permette di coniugare estetica e comfort.
- PAVIMENTI PESISTICA E CROSSFIT
Per le palestre o le zone dove l'attività è molto intensa, meglio scegliere unpavimento antishock e antidrum. I pavimenti in gomma Pavidefence vengono utilizzati per ambienti sportivi dove la sollecitazione è molto alta. Sono pavimentazioni in gomma antitrauma, con vari spessori, colori e finiture. Sono stati studiati in modo che lo spessore, la composizione e la compattezza, rendono il pavimento di assorbire gli urti e rendere la performances sportiva più confortevole. Pavidefence è il pavimento adatto a pesistica, crossfit e attività fisiche dove si utilizzano attrezzi pesanti,. Si può scegliere Pavidefence Gym oppure, se si desidera una superficie più liscia e compatta c'èPavidefence Top 10-25

- PAVINIL O PAVIDEFENCE?
Quindi, per scegliere quale pavimento è il più adatto, tra Pavidefence e Pavinil, si devono valutare queste tre cose fondamentali 1) tipo di ambiente, 2) attività che si svolge all'interno dell'ambiente e 3) tipo di fondo esistente. Vediamo cosa significa!
1) Tipo di ambiente - Palestra scolastica polifunzionale, palazzetto dello sport, palestra privata o una camera per homefitness, sempre di palestra si tratta, ma sono tipologie diverse. Un palazzetto dello sport ha specifiche necessità di funzionalità e performanes, nell'homefitness è il design ad avere una grande importanza.
2) Attività che si svolge - Attività fisica intensa oppure attività più meditative? Dove si svolgono attività fisiche intense i colori devono essere forti e decisi, devono essere stimolanti, energici e si può scegliere tra il verde, il blu, il rosso e l'arancione, comunque colori con effetti tonificanti. Contrariamente, dove si fa yoga, danza o attività meditative, si dovrebbero evitare i colori troppo accesi, meglio scegliere colori più rilassanti.
3) Tipo di fondo - il pavimento andrà a coprire un massetto grezzo o un pavimento già esistente? E' molto importante valutarlo, soprattutto per la pesistica e il crossfit, dove vengono utilizzati attrezzi pesanti, che creano molta sollecitazione. Se si deve ricoprire un pavimento in ceramica nella zona pesi, meglio utilizzare PAVIDEFENCE se si vuole evitare di rompere la ceramica sotto, a causa dei colpi che riceve.
- PAVIMENTARE UNA PALESTRA GYM E FITNESS
Prendiamo come esempio la pavimentazione di una palestra fitness, dove si svolgono attività varie che comprendono gym, macchine, pesistica e corsi.
Se il sottofondo è un massetto grezzo (bel fatto e solido), si può utilizzare tutta la gamma dei pavimenti PAVINIL in ogni ambiente della palestra. In questo caso si potrebbe anche utilizzare nella zona pesi, tenendo conto però che PAVIDEFENCE ha una maggiore resilienza e resistenza e per questo motivo noi lo consigliamo comunque.
Mentre se c'è una ceramica o un pavimento duro da ricoprire, allora si potrà utilizzare PAVINIL negli ambienti gym e fitness e nella zona pesi si dovrà per forza utilizzare PAVIDEFENCE.
In entrambi i casi, sia con massetto grezzo che con ceramica pre-esistente, si può utilizzare PAVINIL oppure diversificare scegliendo tra PARKOVER - STYLE - OPTIMA.
PAVIMENTO IN GOMMA PALESTRA CROSSFIT CON PAVIDEFENCE NERO
- PAVIMENTI PERSONALIZZABILI E FUNZIONALI
I pavimenti sportivi PAVINIL ACTIVITY e PAVIDEFENCE GYM e TOP 10-25 sono personalizzabili; è impossibile verniciare linee di gioco, marchi, scritte e disegni, tramite vernice poliuretanica . Come per esempio la soluzione della foto sopra, dove sul pavimento sono state segnate le lunghezze in metri o quella sotto dove sono state verniciate le linee di gioco.

- PAVINIL ACTIVITY: PAVIMENTO VINILICO RINFORZATO
Pavinil Activity è un pavimento sportivo vinilico rinforzato, con supporto stabilizzato, specifico per ambienti ove si svolgono attività fisiche e motorie di ogni genere, sia ludiche che professionali. Elastico, antitrauma, protetto da uno strato di usura da 0,50 mm. in grado di pavimentare, con efficacia, tutti gli ambienti dedicati al fitness e allo sport, anche intenso. E' possibile creare campi da gioco omogenei, con linee di gioco create con apposita vernice poliuretanica. Soluzione ideale ovunque ci sia la necessità di un pavimento sicuro in caso di cadute, ampliamente certificato, con qualità di isolamento acustico. Ottimo anche per ambienti dedicati a bambini ed anziani: asili, scuole, ludoteche, spazi polivalenti, locali di riabilitazione, spazi di homewellness e homefitness
- PAVIMENTI MODULARI
I pavimenti sportivi PAVIDEFENCE GYM e TOP 10-25, oltre che essere molto robusti sono modulari. Le piastrelle si appoggiano e stanno in posizione grazie al loro peso. Questo vantaggio si traduce in una grande facilità nel sostituire anche una sola mattonella, in modo autonomo e molto agevole, in caso di eventuali danni.
- PAVIMENTI SPORTIVI
In gomma, PVC, legno, laminato... per le varie discipline e i diversi locali adibiti allo sport, allo yoga, al movimento corporeo, motricità, fitness, pesistica, gym e gioco. Sia per pavimentare in modo definitivo che temporaneo.
Le soluzioni possono essere molte e occorre valutare singolarmente le varie esigenze. Di seguito diamo una idea delle possibili scelte:
- Pavimenti vinilici in tinta unita
- Pavimenti vinilici marmorizzati
- Pavimenti vinilici a chips
- Pavimenti vinilici su base ammortizzante eterogenea
- Pavimenti vinilici tipo legno, in rotoli, piastre, doghe
- Quadrotte pesistica antitrauma - crossfit
- Piastre in gomma da incollare o da appoggio
- Pavimenti vinilici su struttura in legno
- Pavimenti in legno dotati di incastro con posa senza colla
- Pavimenti in laminato da 8 e 12 mm.
- Piastrelle in laminato ad incastro
- Campi da calcetto in rotoli da interno ed esterno
- Campetti da calcio per bambini in rotoli
- Erba sintetica antitrauma