
PRATO SINTETICO | ERBA SINTETICA DECORATIVA SOLUZIONE PRATICA E BELLA
Il prato sintetico o prato artificiale, nasce come pavimento tecnico ad uso sportivo, poi si afferma anche come prodotto decorativo per l'arredamento esterno. Il motivo del suo largo successo è principalmente legato alla presenza estetica e alla facile manutenzione. Un tappeto erboso artificiale, di buona qualità, si adatta e non richiede irrigazione o taglio.


UN PAVIMENTO VERDE - FUNZIONALE
La scelta di utilizzare il PRATO SINTETICO su piccole o grandi aree, spesso è dettata da ragioni di funzionalità e oneri. Un buon prato finto, ben realizzato, sembra quasi vero e richiede poca manutenzione.
In tutti questi casi e in molti altri, il prato sintetico può essere una valida soluzione
-
ALCUNI VANTAGGI DELL'ERBA SINTETICA
- Progettare uno spazio verde è facile
- La posa in opera è veloce
- Non è necessario il tosaerba
- La pulizia è semplice
- Non richiede molta manutenzione
- Non viene attaccata dai parassiti
- Niente pesticidi
- E' bella tutto l'anno
- Nessuna necessità di essere fertilizzato
- Resiste ai raggi UV
- Non si secca
- Permette di abbattere lo sporco che entra in casa
Inoltre:
- L'erba artificiale in grado di sopportare anche un utilizzo intenso, con grande calpestio.
- Può essere una soluzione ideale nelle case per le vacanze.
- Risolve il problema dove non è possibile una manutenzione costante del giardino.
- E' una soluzione pratica per anziani proprietari di case col giardino, che evitano il lavoro di irrigazione e tosatura.
- La pulizia è facile: può essere anche aspirata o spazzata con una scopa pulita.
- I parassiti che normalmente attaccano l'erba non possono mangiare il prato sintetico.
- Niente più erbacce, aree inaridite o zone spoglie.
- L'erba artificiale evita l'uso di prodotti chimici, pesticidi, antiparassitari o altre sostanze chimiche pericolose.
- Riduce drasticamente l'utilizzo di acqua.
- Il materiale di cui è composto può essere riciclato.
-
PRATO SINTETICO ECO-FRENDLY

BS Recupero e MR 100% Recupero:
Superdrenaggio:
LandScape.Eco:
- .
- Tutti i Prati Sintetici da 7 a 60 millimetri
FASHION BASIC
TIPOLOGIA STELO MONOFILO
STELI BICOLORE IN DUE TONALITA' DI VERDE
RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
ADATTO PER CALPESTIO FREQUENTE
FASHION 25
TIPOLOGIA STELO MONOFILO
STELI VERDE INTENSO
RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
EFFETTO MEMORIA E MAXIDRENAGGIO
ANTIBATTERICO
PETS-FRIENDLY
REAZIONE AL FUOCO: CLASSE 2
FASHION 28
TIPOLOGIA STELO MONOFILO SOFT
STELI IN TONALITA' DI VERDE CHIARO
RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
MORBIDO E RESILIENTE
MOLTO LUMINOSO
REAZIONE AL FUOCO: CLASSE 2
FASHION 30
TIPOLOGIA STELO MONOFILO
STELI IN DUE TONALITA' DI VERDE
CON RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
MORBIDO CON EFFETTO MEMORIA
REAZIONE AL FUOCO: CLASSE 2
FASHION 35
TIPOLOGIA STELO MONOFILO
STELI IN DUE TONALITA' DI VERDE
RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
OTTIMO EFFETTO MEMORIA 100%
REAZIONE AL FUOCO: CLASSE 2
FASHION 38
TIPOLOGIA STELO MONOFILO SOFT + NERVATURA
STELI VERDI SOTTILI E MORBIDI
RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
EFFETTO COMFORT
REAZIONE AL FUOCO: CLASSE 2
ASPETTO MOLTO RICCO E RIGOGLIOSO
FASHION 40
TIPOLOGIA STELO MONOFILO
STELI BRILLANTI IN VARIE TOANLITA' DI VERDE
RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
EFFETTO MEMORIA
REAZIONE AL FUOCO: CLASSE 2
ASPETTO RICCO, RIGOGLIOSO, DI GANDE IMPATTO ESTETICO
2803 GR.\MQ
FASHION 50
TIPOLOGIA STELO MONOFILO
STELI IN VARIE TONALITA' DI VERDE
RICCIO COLORE NOCCIOLA
STRUTTURATO A DUE ALTEZZE
EFFETTO EXTRASOFT CON MEMORIA
REAZIONE AL FUOCO: CLASSE 2
E' IL PIU' BEL PRATO ESISTENTE
MORBIDEZZA ASSOLUTA
18.900 PUNTI PER METRO QUADRATO
TECNOLOGIA: LUNGAVITA + SM + BS
PRATO SPORTIVO
COLORE VERDE BRILLANTE
STELO POLIETILENE FIBRILLATO
MOLTO RESISTENTE
ASPETTO COMPATTO
ALTEZZA OMOGENEA
ELEVATA RESISTENZA AL CALPESTIO
ELAVATA RESISTENZA ALLO SCHIACCIAMENTO
UTILIZZO SPORTIVO POLIVALENTE
- CATALOGO PRATI SINTETICI
Scarica e apri in catalogo dei prati sintetici da 7 a 55 mm. di spessore. Scopri che sono realizzati in telaio “Tufted” con filati selezionati, in polietilene e polipropilene, idrorepellenti e tecnologicamente all’avanguardia, che sono arricchiti da sistemi che li rendono resistenti e da lavorazioni che le esaltano le performances.
Sono la giusta soluzione arredativa per la creazione di zone verdi.Il supporto in lattice drenante, li rende adatti anche per terrazze, bordi piscina, gazebo, rotonde stradali, spazi estivi di locali pubblici oltre la posa direttamente su terreno. La linea di prati sintetici Fashion è in grado di soddisfare tutte le esigenze, a partire dall'economico di qualità,... fino al top dei prati sintetici, il più bello, morbido e confortevole, con un grado di morbidezza che ha del sorprendente.
APRI IN CATALOGO DEI PRATI SINTETICI IN PDF
-
INFORMAZIONI SULLA POSA IN OPERA DEL PRATO SINTETICO
- sportivo
- decorativo
- fondo duro e compatto (tipo cemento)
- terreno
- Assicurarsi che tutte le superfici da coprire siano stabili e compatte.
- Per la posa su superfici dure (es: cemento) occorre verificare anche la planarità.
- Per la posa su terreno verificare che non siano presenti buche, nel caso occorre riempirle.
- Si consiglia di tagliare il prato sintetico dal rovescio.
- Verificare sempre prima, della posa, come si vuole posizionare il prato.
- POSA STRANDARD DEL PRATO SINTETICO
- IN APPOGGIO MEDIANTE NASTRO DI GIUNZIONE
-
Colla bicomponente
- Cutter
- Spatola a denti fini
- Nastro di giunzione
- Posizionare e srotolare il rotolo di pavimento in prato sintetico e allineare la prima striscia sul piano di posa.
- Un volta posizionata bene, tagliare nella lunghezza desiderata.
- Posizionare e srotolare una seconda striscia, di fianco alla prima, e tagliare la giusta lunghezza.
- Prima di tagliare, verificare che i due lati del pavimento combacino tra loro e non ci sia spazio tra un telo e l'altro.
- Aprire i lati dei teli in modo da creare un'apertura di dimensioni adeguate per posizionare il nastro di giunzione.
- Se il manto d'erba ha le cimose occorre refilarle tagliandole in soprapposizione.
- Sulla striscia di giunzione stendete l'apposito adesivo, con la spatola a denti fini.
- La quantità di colla è determinata dai denti della spatola, in ogni caso deve essere spessa circa 3 mm. e larga 10-15 cm.
- Ora le prime due strisce di prato sono pronte per essere unite.
- Richiudere i lati, prestando attenzione che combacino tra loro, e pressare bene il fondo del prato sintetico al nastro di giunzione. Questo garantisce la buona tenuta delle giunzioni stesse.
- Procedere così per ogni striscia di erba sintetica.
- Alla fine della posa di tutte le strisce di erba, verificare che le giunzioni si siano incollate bene, in caso contrario aggiungere colla ove necessario.
- Sul perimetro tagliare il telo in eccesso ed eventualmente fissarlo ove, e se, necessario
- Pulire i residui con un normale aspirapolvere.

- POSA INCOLLATA DEL PRATO SINTETICO
- SU PIASTRELLE E SUPERFICI DURE
- PRATO SPORTIVO

- ANCORAGGIO DEL PRATO SINTETICO MEDIANTE LISTELLI
- POSA IN APPOGGIO
- PULIZIA PERIODICA

- Come qualsiasi prodotto, anche i prati sintetici, per dare il massimo delle performance, devono essere comunque di qualità, rispettare le normative di fabbricazione europee e utilizzare filati idonei.
- Filati di scarsa qualità potrebbero avere necessità di essere disinfettati periodicamente dagli agenti patogeni. Scegliere un prato sintetico di qualità è importante, perchè uno studio del 2006, suggerisce che sopra gli odierni filati di erba sintetica (certificati e controllati), la vita microbica è meno attiva.
- Un filato di bassa qualità può causare fastidiose abrasioni causate dall'attrito del prato sintetico con la pelle, mentre i filati di terza e quarta generazione eliminano quasi completamente questo rischio, quelli successivi ancora meglio.
- L'erba artificiale tende a trattenere il calore dal sole e di conseguenza ad ammorbidirsi, per cui nella stagione calda potrebbe schiacciarsi maggiormente, ma con i filati Memory questo problema è minimizzato perchè sono filati altamente elastici.
- Nella stagione più calda e nelle zone in cui d'estate le temperature sono molto elevate, tende a restringersi. E' consigliabile bagnare, di tanto in tanto, l'erba sintetica per abbassare la temperatura dello stelo e dare una sensazione di refrigerio e maggiore freschezza. Pulire il prato sintetico comunque è indispensabile per allungargli la vita.
